L'isola di Shamian, situata sul Fiume delle Perle nel distretto di Liwan a Guangzhou, ha una superficie di circa 0,3 chilometri quadrati. Il suo nome cinese significa letteralmente "superficie sabbiosa". In quanto ex area in concessione amministrata da Gran Bretagna e Francia nella storia moderna, l'isola conserva oltre 150 edifici storici in stile europeo ed è spesso definita un "museo di architettura a cielo aperto". Oggi l'isola di Shamian vanta la più esotica collezione di complessi architettonici europei di Guangzhou. Con il suo ambiente unico, le sue strade tranquille e la sua architettura distintiva, è diventata una destinazione degna di nota che vale la pena visitare in città.

Fatti sull'isola di Shamian
- Tipo: Area panoramica storica e culturale
- Nome: Isola di Shamian
- Conosciuto anche come: Shicuizhou
- Posizione: Distretto di Liwan, Guangzhou, sulla sponda nord del fiume Pearl.
- Dimensioni: 862 metri (est-ovest) per 287 metri (nord-sud)
- Area: 0,3 chilometri quadrati
- Orari di visita consigliati: 2~3 ore
- Orari di apertura: Tutto il giorno
- Biglietti: Gratuito
Storia dell'isola di Shamian

L'isola di Shamian nasce come banco di sabbia nel Fiume delle Perle, storicamente chiamato Shicui Zhou. A partire dalla dinastia Song, servì come snodo fondamentale per il commercio estero di Guangzhou. Durante la dinastia Qing, la sua importanza strategica crebbe con la costruzione di un forte costiero.
Dopo la prima guerra dell'oppio, nel 1859 la Gran Bretagna e la Francia si assicurarono il controllo dell'area. Finanziarono lo scavo di un canale per separarla dalla terraferma, creando l'isola distinta che si vede oggi. L'isola fu divisa in concessioni britanniche e francesi, dove presto si insediarono consolati, banche e aziende straniere.
Nel XX secolo, Shamian è stata testimone di eventi significativi, tra cui il massacro di Shamian del 1925 e l'occupazione giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo il 1949, l'isola è tornata completamente sotto il controllo cinese. Nel 1996 è stata designata come unità di protezione delle reliquie culturali chiave a livello nazionale, nel 2013 è stata riconosciuta come "via storica e culturale cinese" e nel 2023 è diventata una delle prime zone pilota della comunità internazionale di Guangzhou.
Cosa fare sull'isola di Shamian
Passeggiata in un museo di architettura all'aperto
Il modo migliore per visitare l'isola di Shamian è a piedi. L'isola è ordinata con otto strade principali, tra cui North Shamian Avenue, Central Shamian Avenue e South Shamian Avenue, che creano una griglia piacevole e facile da navigare.

Le sue strade tranquille e alberate ospitano un'impressionante collezione di edifici in stile europeo risalenti alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo. Spesso paragonato a il Bund a Shanghai, l'isola forma un museo vivente di architettura. Passando accanto a ex consolati, banche e case commerciali, si può ammirare una ricca varietà di stili, dal gotico al barocco, dal neoclassico all'eclettico. Leggete le targhe alle pareti per conoscere lo scopo e la storia originaria di ogni edificio.

Punti di forza architettonici dell'isola di Shamian
Nome dell'edificio | Funzione precedente | Stile architettonico | Caratteristiche principali |
---|---|---|---|
Cappella di Nostra Signora di Lourdes | Chiesa cattolica | Rinascimento gotico | Caratteristici archi a sesto acuto e vetri colorati; uno dei punti di riferimento più importanti dell'isola. |
La Casa Rossa | Club dei funzionari doganali | Eclettico (influenza vittoriana) | Esterno in mattoni rossi; in origine era un club sociale e ricreativo per i doganieri stranieri. |
Ex edificio HSBC | Banca (Hongkong e Shanghai Banking Corp.) | Neoclassico | Facciata imponente che simboleggia il potere finanziario delle concessioni straniere. |
Chiesa di Cristo | Chiesa anglicana | Gotico vittoriano | Semplice ed elegante struttura in mattoni, costruita per servire la comunità britannica dell'isola. |




Il complesso architettonico dell'isola di Shamian si distingue anche per la sua armoniosa coesistenza con l'ambiente naturale. L'isola è famosa anche per la sua notevole collezione di 137 alberi secolari, la più densa concentrazione nel centro di Guangzhou. Banyan secolari e alberi di canfora si fondono armoniosamente con l'architettura storica, creando un lussureggiante effetto "isola verde" e facendo guadagnare all'area il soprannome di "polmone verde della città".

Sperimentate il ritmo lento dell'isola
Grazie al limitato traffico di veicoli, Shamian offre un'atmosfera unica e tranquilla. Trovate una panchina sotto uno dei magnifici alberi di banyan per rilassarvi e osservare la vita quotidiana. Per una prospettiva diversa, godetevi una piacevole passeggiata lungo il lungofiume, dove il lato sud-occidentale dell'isola ospita numerosi caffè e bar con vista sul Fiume delle Perle, un luogo perfetto per una pausa.


Per vedere il cuore comunitario dell'isola, visitate il Parco Shamian. Qui troverete il vero ritmo di vita locale: anziani residenti che giocano a scacchi e chiacchierano, mentre i bambini si rincorrono e giocano. L'insieme di questi elementi crea un ambiente tranquillo che sembra un mondo lontano dal trambusto della città.
Tour consigliato di 1 giorno della città con l'isola di Shamian
Questo percorso collega alcuni dei punti di riferimento più iconici di Guangzhou, offrendo un mix perfetto di cultura tradizionale Lingnan, rinnovamento urbano moderno e architettura storica europea. Il viaggio può essere facilmente completato in un giorno, con comode passeggiate o brevi corse tra la maggior parte delle fermate.
Tempio ancestrale della famiglia Chen, un capolavoro dell'architettura Lingnan costruito oltre 125 anni fa. Ammirate le sue squisite decorazioni, tra cui dettagliate sculture in legno e fusioni in ferro, che le hanno fatto guadagnare il titolo di "Perla dell'architettura Lingnan".
Yongqing FangIl quartiere di Guangzhou, un quartiere storico rivitalizzato, mette in mostra il riuscito connubio tra tradizione e modernità. Qui è possibile esplorare punti di riferimento culturali come il Bruce Lee Memorial e il Cantonese Opera Art Museum, scoprire negozi di artigianato unici che offrono esperienze di patrimonio culturale immateriale e gustare una varietà di spuntini locali nelle boutique alimentari.
Strada Yanjiang Ovestspesso chiamato il "Bund" di Guangzhou. Questa passeggiata panoramica lungo il fiume offre splendidi panorami e passa accanto a una serie di edifici storici come l'ex Dogana, creando un'affascinante transizione dalla quiete dell'isola all'energia della città.
Cattedrale del Sacro Cuoreuna magnifica struttura in stile gotico-revival costruita interamente in granito. Conosciuta localmente come la "Casa di Pietra", le sue guglie svettanti e le splendide vetrate ne fanno uno dei punti di riferimento più mozzafiato di Guangzhou.
Si può viaggiare in questo modo:
Sala degli antenati del clan Chen → Yongqing Fang → Isola di Shamian → Strada occidentale di Yanjiang → Cattedrale del Sacro Cuore
Dove alloggiare nel distretto di Liwan
Per i viaggiatori in cerca di alloggi di lusso, le opzioni più quotate su Viaggio.com includere il Albergo White Swan, Alloggio in famiglia MEILIE, e voco Guangzhou Shifucon tariffe notturne a partire da $100. Il White Swan Hotel, situato proprio sull'isola di Shamian, è particolarmente consigliato per il suo significato storico e la vista sul fiume.
Se viaggiate con un budget limitato, prendete in considerazione LIV Hotel (Stazione ferroviaria di Guangzhou Baiyun), LingDu, o Albergo Guangzhou Tianhe Sports Center Mercuretutti offrono soggiorni confortevoli a meno di $50 a notte. Anche se non si trovano a Liwan, questi hotel offrono un buon rapporto qualità-prezzo e sono comodamente collegati alla metropolitana per raggiungere facilmente le attrazioni del quartiere.
Suggerimento di viaggio: Per un'esperienza migliore, vi consigliamo di scegliere un alloggio situato vicino a una stazione della metropolitana. L'efficiente sistema di metropolitana di Guangzhou permette di raggiungere facilmente le attrazioni del distretto di Liwan, risparmiando tempo e costi di trasporto.
Come raggiungere l'isola di Shamian
In metro
- Prendere la linea 1 o la linea 6 della metropolitana fino alla stazione di Huangsha. Uscire dall'uscita F e camminare attraverso un cavalcavia fino al ponte per raggiungere l'isola.
- Prendere la linea 6 o 8 della metropolitana fino alla stazione di Wenhua Park. Uscire dall'uscita E e camminare per circa 4 minuti per raggiungere l'isola.
In autobus
- Prendere gli autobus 1, 57, 64, 75, 106, 181, 217, 552 o Guang 281 fino alla stazione di Shizhong Yiyuan.
- Prendere l'autobus turistico Xiguan Style per Shamian.
Biglietti e orari di apertura di Shamian Island
Tassa d'ingresso | Gratuito |
Orari di apertura | Tutto il giorno |