Il quartiere musulmano di Xi'an (via Huimin) è la destinazione gastronomica e culturale più iconica della città. Molto più di una singola strada, questo vasto quartiere storico comprende Beiyuanmen, Xiyangshi, Dapiyuan, Huajue Lane e Sajinqiao, formando il cuore vibrante della comunità musulmana Hui di Xi an. Con il suo labirinto di vicoli affollati, le moschee secolari e l'irresistibile cucina halal, è il posto migliore per assaggiare gli autentici sapori locali come lo yangrou paomo e il roujiamo e sperimentare le tradizioni Hui.
Fatti sul quartiere musulmano di Xi'an
- Nome cinese: 回名街huí mín jiē
- Posizione: Dietro la Torre del Tamburo nel centro di Xian, distretto di Beilin
- Tipo: Via del cibo, quartiere culturale musulmano
- Storia: Dalla fine degli anni '90
- Le stagioni migliori: Tutto l'anno
- Orario di visita consigliato: 2-3 ore
- Orari di apertura: tutto il giorno (i negozi sono solitamente aperti dalle 08:00 alle 23:00)
- Biglietti: libero
Storia di Muslim Street
Questo quartiere storico affonda le sue radici nella dinastia Tang (618-907 d.C.), quando i mercanti arabi e persiani si stabilirono qui attraverso la Via della Seta, diventando noti come popolo Hui. Durante la dinastia Ming, si sviluppò una fiorente comunità musulmana organizzata intorno a "7 moschee e 13 vicoli". Nonostante le sfide, tra cui la rivolta Hui del XIX secolo, il quartiere ha resistito. Nel 1993 è stato rivitalizzato come zona turistica con architettura tradizionale. Oggi è un vivace punto di riferimento culturale dove la storia della Via della Seta, le tradizioni islamiche e la rinomata cucina dello Shaanxi si fondono, sostenute dai 20.000 residenti Hui.

Cose da fare nel quartiere musulmano di Xi'an
Apprezzare gli edifici musulmani in evidenza
Questo quartiere esotico fonde le influenze islamiche con l'architettura tradizionale cinese, creando un paesaggio stradale unico. Gli edifici sono in stile dinastia Ming e Qing, con grondaie rovesciate, pareti rosse e piastrelle grigie, mentre la calligrafia araba adorna le insegne dei negozi. Tra queste strutture ibride si snodano strade scure pavimentate in pietra: alcune ospitano ristoranti halal, altre vendono artigianato e abbigliamento Hui. La distinta fusione architettonica crea un'atmosfera esotica ma autenticamente cinese, diversa da qualsiasi altro luogo della città.
Visita alla Grande Moschea di Xian

Il quartiere ospita 10 moschee storiche che mostrano un'architettura sino-islamica unica. La più notevole è la Grande Moschea di Huajue Lane, una delle più antiche di Xi'an, costruita originariamente durante la dinastia Tang (618-907 d.C.). I suoi splendidi cortili fondono elementi tradizionali cinesi, come i tetti di tegole smaltate (per lo più nere), con sale di preghiera islamiche. Ampliato ripetutamente durante le dinastie Ming e Qing, rappresenta una perfetta armonia tra l'architettura di palazzo cinese e gli spazi religiosi musulmani. Una tappa obbligata per gli amanti dell'architettura e per i visitatori musulmani.


Oltre alle moschee, il quartiere musulmano offre gemme culturali come il Grande Cortile di Gao, risalente a 300 anni fa, e il Tempio di Dio della Città di Xi'an.
Assaggiate i piatti e le cucine musulmane più popolari
La via dei musulmani è una strada molto famosa per gli spuntini a Xi'an e un luogo da visitare per tutti gli amanti del cibo. Che si tratti di residenti locali o di turisti stranieri, è un'ottima scelta per assaggiare cibo halal. Di seguito sono riportati alcuni cibi di strada tipici di Xian che dovreste provare:
- Yangrou Paomo: Lo Yangrou Paomo è il miglior piatto del quartiere musulmano di Xi'an. Questo piatto iconico è caratterizzato da pane strappato a mano inzuppato in un ricco brodo di agnello con carne tenera, che rappresenta il perfetto connubio tra le tradizioni culinarie musulmane Hui e Shaanxi. I migliori ristoranti per questo piatto si trovano in via Guangji Nord, come Lao Mi Jia e Lao Liu Jia.
- Gnocchi di zuppa: Non perdetevi i migliori ravioli di zuppa di Xi'an al Jiasan Soup Dumpling, il più famoso e apprezzato locale del Quartiere Musulmano! Questi delicati panini al vapore sono caratterizzati da involucri sottili come la carta, ripieni di succosa carne di costata e ricco brodo d'ossa. Dategli un piccolo morso per assaporare la zuppa calda e saporita all'interno (attenzione: è deliziosamente calda!). Con due comode sedi vicino alla Torre del Tamburo e a Xiyangshi Street, i maestri chef di Jia San hanno perfezionato questa specialità da leccarsi i baffi.
- Roujiamo: Nessun viaggio gastronomico a Xi'an è completo senza aver provato il roujiamo, l'iconico "hamburger cinese" della città, caratterizzato da carne brasata speziata in un panino dorato. Per la versione migliore, gli abitanti del luogo giurano sulla versione della famiglia Lao Ma, dove le tecniche di stagionatura di generazioni creano un ripieno di carne di manzo eccezionalmente saporito avvolto in panini perfettamente croccanti. Questo piatto forte del quartiere musulmano rappresenta magnificamente il ricco patrimonio alimentare halal di Xi'an.
- Zuppa piccante di polpette di manzo: La zuppa piccante è un must della colazione degli abitanti di Xi'an, amata per il suo gusto unico e la ricchezza degli ingredienti. Questo sostanzioso piatto halal presenta polpette di manzo e verdure fresche come patate, carote e cavolfiori in un brodo denso e riscaldante. L'esperienza è perfezionata da un filo finale di olio aromatico al peperoncino che aggiunge un delizioso pizzicore.




La strada offre anche numerosi altri spuntini come la gelatina di fagioli marinati (luzhi liangfen), la torta di riso di giuggiole (zeng gao), le torte di cachi, i piatti di argilla e vari piatti di noodle, tutti caratterizzati da autentici sapori locali.
Shopping nel quartiere musulmano di Xi'an
Oltre ai famosi cibi, il quartiere musulmano offre anche negozi di artigianato etnico Hui, frutta secca, spezie, dolci tradizionali e souvenir di viaggio. Mentre nella via principale Beiyuanmen si trovano bancarelle dai prezzi eccessivi, si consiglia di esplorare i vicoli più piccoli di Xiyangshi, Dapiyuan e Huajue Lane per trovare offerte migliori. Quando acquistate i dolci, scegliete i negozi che offrono campioni gratuiti da assaggiare prima.
Il momento migliore per visitare Muslim Street
I migliori orari di visita sono senza dubbio dal tardo pomeriggio alla sera (dalle 17.00 alle 22.00). Questa finestra dorata offre l'equilibrio perfetto: potrete vivere la vibrante atmosfera del mercato notturno evitando la peggiore folla del giorno. Le strade illuminate dalle lanterne creano magiche opportunità fotografiche, mentre i venditori di cibo servono stuzzichini frizzanti.

Per esperienze alternative:
- I visitatori del mattino (7-9) possono osservare l'autentica cultura locale della colazione
- Le ore pomeridiane (14.00-16.00) offrono uno shopping rilassato e con pochi turisti.
- I giorni feriali offrono un'esperienza significativamente migliore rispetto ai fine settimana
Note speciali:
- Alcuni ristoranti storici ospitano spettacoli culturali la sera
- Il Campanile illuminato è un perfetto coronamento della visita.
- Sebbene la maggior parte delle bancarelle chiuda entro le 22:00, nei vicoli Dapiyuan e Sajinqiao esistono opzioni limitate per la notte fonda.
Suggerimenti per visitare il quartiere musulmano
- Poiché Huimin Street è un luogo di ritrovo per la popolazione Hui, si prega di rispettare le usanze islamiche locali. Ad esempio, non portate roujiamo con carne di maiale nei ristoranti islamici e non indossate pantaloncini o gonne corte quando visitate le moschee.
- Entrate nella via principale di Beiyuanmen dall'ingresso della Torre del Tamburo e iniziate il vostro viaggio gastronomico; se c'è molta gente, andate nei vicoli come Xiyangshi e Dapiyuan, dove il cibo è autentico e i prezzi sono accessibili.
- Cercate di contrattare quando acquistate oggetti di artigianato o souvenir turistici, poiché il prezzo segnato è solitamente più alto del prezzo finale.
- Mentre le strade principali sono vivaci di notte, alcuni vicoli stretti come Huajue Lane e Xiaoxuexi Lane sono privi di illuminazione stradale. Sconsigliamo vivamente di camminare da soli in queste zone dopo il tramonto, a causa della visibilità limitata e dei potenziali problemi di sicurezza. Per le visite serali, attenetevi a strade principali ben illuminate come Beiyuanmen o esplorate con un gruppo.
- Vi consigliamo di scegliere gli hotel o le pensioni vicino all'area del Campanile/Drum Tower per il comodo accesso ai trasporti, l'ambiente più tranquillo e la maggiore sicurezza. Si sconsiglia di soggiornare direttamente nel quartiere musulmano. È possibile prenotare facilmente questi alloggi su trip.com.
Come raggiungere il quartiere musulmano

In metro
Prendere l'uscita C della linea 2/6 ed entrare nel passaggio circolare della metropolitana. Seguire le indicazioni per l'uscita 9, che conduce direttamente a Beiyuanmen, l'ingresso principale del quartiere musulmano (300 m a piedi).
In autobus
Prendete gli autobus n. 15, 32, 43, 45, 201, 215, 221, 222, 251, 252, 286, 300, 612, 618 o la linea turistica 8 (n. 610) e scendete alla stazione Zhonglou Xi (Bell Tower West). Camminate verso la Torre del Tamburo e troverete facilmente la strada dietro la Torre del Tamburo.
Filobus turistico Dang-dang
Prendete il Dang-dang Sightseeing Trolley per raggiungere facilmente il famoso quartiere musulmano di Xi'an.