Il tipo di clima di Pechino
Pechino presenta un classico clima temperato monsonico, con caratteristiche stagionali distinte. La primavera porta condizioni secche e ventose, con temperature che si riscaldano gradualmente. Le estati sono caratterizzate da caldo intenso, piogge abbondanti e alta umidità. L'autunno offre un clima fresco e piacevole, la stagione d'oro per il turismo. Gli inverni sono freddi e secchi e ricoprono la città di neve. La temperatura media annua oscilla tra i 10 e i 12°C, con precipitazioni distribuite in modo irregolare: oltre il 70% delle precipitazioni annue si concentra in estate, in particolare nei mesi di luglio e agosto, quando si verificano spesso acquazzoni torrenziali.
Previsioni meteo di Pechino a 7 giorni

Sabato

Domenica

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Temperatura media annua a Pechino
Pechino subisce variazioni di temperatura stagionali estreme. Le massime medie vanno dai 2°C in inverno ai 31°C in estate, mentre le minime oscillano tra i -9°C e i 22°C. Questa drammatica escursione termica significa che la vostra lista dei bagagli dovrà includere tutto, dai piumini pesanti ai pantaloncini estivi.
Mese | Temperatura massima media | Temperatura minima media |
Gennaio | 2℃ | -8℃ |
Febbraio | 5℃ | -5℃ |
Marzo | 12℃ | 2℃ |
Aprile | 20℃ | 9℃ |
Maggio | 27℃ | 15℃ |
Giugno | 30℃ | 20℃ |
Luglio | 31℃ | 23℃ |
Agosto | 30℃ | 21℃ |
Settembre | 26℃ | 15℃ |
Ottobre | 19℃ | 8℃ |
Novembre | 10℃ | 0℃ |
Dicembre | 3℃ | -6℃ |
Pechino Stagioni Clima, abbigliamento e consigli di viaggio
Primavera (marzo - maggio)
La primavera a Pechino (da marzo a maggio) è una delle stagioni più piacevoli, con temperature diurne comprese tra i 15°C e i 25°C. Il sole mite la rende ideale per le attività all'aperto, come la vista dei fiori e l'esplorazione dei siti storici. Tuttavia, i venti sabbiosi sono comuni e l'aria tende a essere secca, quindi è consigliabile indossare una maschera e mantenersi idratati. Anche se possono verificarsi brevi periodi di fresco, il clima generale è piacevole. La fioritura dei ciliegi e dei peschi in luoghi come il Palazzo d'Estate e il Parco Beihai crea una perfetta atmosfera primaverile nell'antica capitale.

Punti salienti del viaggio
- Visione dei fiori: Ammirate i fiori di ciliegio al Parco Yuyuantan e i fiori di pesco e di ananas al Palazzo d'Estate, mentre la città si trasforma in un paese delle meraviglie floreali.
- Siti storici: Sotto il luminoso sole primaverile, monumenti iconici come la Città Proibita e il Tempio del Cielo mostrano la loro grandezza ed eleganza senza tempo.
Le migliori attrazioni: La Città Proibita, Palazzo d'Estate, Tempio del cieloe il Parco Yuyuantan.
Raccomandazioni sull'abbigliamento
Per il clima primaverile di Pechino, la vestibilità è fondamentale a causa dei notevoli sbalzi di temperatura tra la mattina e la sera. Iniziate con un maglione leggero o una camicia a maniche lunghe come base, quindi aggiungete una giacca leggera o un trench per adattarli facilmente durante la giornata. Poiché i venti primaverili possono essere forti, è consigliabile portare con sé un cappello e degli occhiali da sole: vi proteggeranno dal vento e proteggeranno i vostri occhi.
Estate (giugno-settembre)
L'estate a Pechino (giugno-agosto) porta con sé un clima caldo e umido, con temperature diurne che spesso superano i 30°C e che occasionalmente superano i 35°C. I temporali pomeridiani sono frequenti e aumentano l'afa. Essendo l'alta stagione turistica, i siti più popolari come la Città Proibita e la Grande Muraglia sono affollati: si consiglia di visitarli la mattina presto. Nonostante il caldo, questa stagione offre esperienze culturali uniche come le gare del Dragon Boat Festival e i mercati notturni di Shichahai. Ricordate di mettere in valigia la protezione solare, l'attrezzatura per la pioggia e di rimanere idratati durante l'esplorazione.

Punti salienti del viaggio
- Esplorazione notturna: Con le lunghe giornate estive e le serate più fresche, il paesaggio notturno di Pechino si anima: ammirate le luci scintillanti di Shichahai o gli abbaglianti spettacoli di luce al Nido d'Uccello e al Water Cube.
- Attività acquatiche: Per sconfiggere il caldo, i parchi acquatici come il Chaoyang Park e il Qinglonghu Park sono perfetti per il divertimento estivo.
Le migliori attrazioni: Shichahai, Nido d'uccello, Cubo d'acqua e Parco Chaoyang.
Raccomandazioni per l'abbigliamento
L'abbigliamento per l'estate di Pechino si concentra sul rimanere freschi e al riparo dal sole. Scegliete indumenti leggeri e traspiranti, come magliette a maniche corte, camicie sottili e pantaloncini. Abbinateli a un cappello a tesa larga e a occhiali da sole per la protezione dai raggi UV. Poiché i temporali improvvisi sono frequenti, portate sempre con voi un ombrello compatto o un impermeabile. Questa pratica combinazione vi permetterà di stare comodi, sia che esploriate sotto il sole, sia che veniate sorpresi da un acquazzone estivo.
Autunno (ottobre - novembre)
Autunno a Pechino (settembre-novembre) offre il clima più piacevole dell'anno, con temperature confortevoli (15-25°C), aria frizzante e ottima visibilità. Da settembre a ottobre il cielo è azzurro e limpido, mentre a novembre le foglie dell'acero di Xiangshan si tingono di rosso e gli alberi di ginkgo di Yuanmingyuan di oro. Sebbene sia l'alta stagione turistica, le giornate di sole sono perfette per visitare siti storici come la Città Proibita e la Grande Muraglia. I fotografi apprezzano particolarmente questa stagione per immortalare i paesaggi autunnali più pittoreschi di Pechino.

Punti salienti del viaggio
- Fogliame autunnale: Lasciatevi incantare dalle foglie di acero rosso fuoco del Fragrant Hills Park, dal viale dorato di ginkgo biloba del Diaoyutai e dal fogliame colorato dell'Olympic Forest Park, che insieme creano panorami autunnali mozzafiato.
- Eventi culturali: L'autunno porta con sé una ricca serie di attività culturali, tra cui le mostre speciali del Museo del Palazzo e il Festival Internazionale della Musica di Pechino.
Le migliori attrazioni: Parco delle Colline Profumate, Viale Diaoyutai Ginkgo, Parco della Foresta Olimpica, e la Città Proibita.
Raccomandazioni per l'abbigliamento
Vestitevi in modo comodo durante l'autunno di Pechino, ma siate pronti a subire notevoli abbassamenti di temperatura al mattino e alla sera. Iniziate con top e pantaloni leggeri a maniche lunghe, stratificate con un maglione o un cardigan sottile e completate con un trench o una giacca leggera per le ore più fresche. Sebbene il sole autunnale sia delicato, le mattine e le sere possono essere frizzanti: si consiglia di portare in valigia una sciarpa o un cappello leggero per riscaldarsi ulteriormente quando necessario.
Inverno (dicembre-febbraio)
L'inverno a Pechino (da novembre a marzo) porta un clima freddo e secco, con temperature tipicamente comprese tra i -5°C e i 5°C, che a volte scendono ancora più in basso. Sebbene i venti freddi possano essere pungenti, il cielo limpido e la neve occasionale creano scenari pittoreschi della capitale. Questa stagione tranquilla offre meno folla nelle principali attrazioni, consentendo un'esplorazione tranquilla. L'aria frizzante e i paesaggi baciati dal gelo rivelano il fascino unico del nord di Pechino, anche se i visitatori devono prepararsi con strati termici adeguati e abbigliamento esterno antivento.

Punti salienti del viaggio
- Attività su ghiaccio e neve: Godetevi il pattinaggio sul lago Shichahai e sui laghetti ghiacciati del Palazzo d'Estate, o le piste delle stazioni sciistiche di Nanshan e Huaibei per praticare emozionanti sport invernali.
- Feste tradizionali: Scoprite le vivaci fiere dei templi della Festa di Primavera di Pechino, come le iconiche celebrazioni del Lago Ditan e del Lago Longtan, ricche di spettacoli culturali e di delizie festose.
Le migliori attrazioni: Pista di pattinaggio di Shichahai, Palazzo d'Estate, Stazione sciistica di Nanshan, Fiera del Tempio di Ditan
Raccomandazioni per l'abbigliamento
Per affrontare gli inverni gelidi di Pechino è necessario un abbigliamento caldo: piumini termici, pantaloni di lana, sciarpe, cappelli isolati, guanti e stivali da neve sono essenziali. Poiché il riscaldamento interno mantiene gli edifici caldi, sotto il cappotto pesante è bene indossare maglioni più sottili o camicie a maniche lunghe, per potersi adattare facilmente quando si passa dall'interno all'esterno.
Il momento migliore per visitare Pechino
Pechino offre un fascino stagionale distinto durante tutto l'anno. I periodi più piacevoli da visitare sono la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre), quando le temperature miti creano le condizioni perfette per le attività all'aperto e per godere delle bellezze naturali della città. Sebbene le estati possano essere piuttosto calde, portano una vibrante energia grazie ai colorati festival culturali e ai vivaci mercati notturni. Gli inverni, anche se freddi, premiano i visitatori con esperienze tranquille e prive di folla e con paesaggi innevati mozzafiato che trasformano la capitale in un paese delle meraviglie invernale.