Guida della città

La Cina, una delle principali destinazioni di viaggio, è rinomata per la sua ricca storia, la sua cultura e i suoi straordinari paesaggi naturali. Dalle montagne e dai fiumi del sud ai deserti del nord-ovest e agli altopiani del sud-ovest, la sua diversità stupisce ogni anno milioni di visitatori. Per aiutare i viaggiatori a pianificare meglio i loro viaggi, China Journey Guide offre guide di viaggio dettagliate su storia, cultura, attrazioni, trasporti e informazioni meteorologiche. Sia che vogliate esplorare il fascino dell'antica capitale Pechino, i siti storici millenari di Xi'an o la cultura culinaria di Chengdu, qui troverete la vostra destinazione ideale.

Top 10 delle destinazioni cinesi per il 2025 / 2026

Città per alfabeto

B

  • Pechino

C

  • Changsha
  • Chengdu
  • Chongqing
  • Changchun

D

  • Dalì
  • Dalian
  • Dunhuang

F

  • Fuzhou
  • Foshan

G

  • Guangzhou
  • Guilin

H

  • Hangzhou
  • Haikou
  • Hefei
  • Harbin
  • Huangshan
  • Hong Kong

J

  • Jiuzhaigou
  • Jinan
  • Jingdezhen

K

  • Kunmin

L

  • Lanzhou
  • Lijiang
  • Luoyang

M

  • Macao

S

  • Shanghai
  • Sanya
  • Shanghai
  • Shenzhen
  • Suzhou
  • Shijiazhuang
  • Shenyang

N

  • Nanchino
  • Nanchang
  • Ningbo
  • Nanning

P

  • Pingyao

Q

  • Qingdao

T

  • Taiyuan
  • Tianjin

U

  • Urumqi

W

  • Wuhan
  • Wuxi

X

  • Xiamen
  • Xi'an
  • Xining
  • Xishuangbanna
  • Xinjiang

Y

  • Yangshuo
  • Yinchuan

Z

  • Zhangjiajie
  • Zhengzhou

Altre informazioni di viaggio sulla Cina

La geografia della Cina è tradizionalmente suddivisa in sette grandi regioni, ognuna delle quali offre ai viaggiatori attrazioni culturali e naturali uniche:

  1. Cina settentrionale (Pechino, Tianjin, Hebei, Shanxi, Mongolia interna) presenta punti di riferimento storici come la Grande Muraglia e la Città Proibita, oltre a un clima temperato.
  2. Cina nord-orientale (Heilongjiang, Jilin, Liaoning) vanta inverni nevosi ideali per i festival del ghiaccio e le stazioni sciistiche.
  3. Cina orientale (Shanghai, Jiangsu, Zhejiang, Shandong, ecc.) copre la prospera zona costiera con città moderne, giardini classici e il delta del fiume Yangtze.
  4. Cina meridionale (Guangdong, Guangxi, Hainan, Hong Kong, Macao, Taiwan) è un centro subtropicale di cultura cantonese, città vivaci e spiagge tropicali.
  5. Cina sud-occidentale (Sichuan, Yunnan, Guizhou, Tibet) combina gli straordinari paesaggi dell'altopiano del Qinghai-Tibet, le culture delle minoranze etniche e i siti UNESCO come Jiuzhaigou.
  6. Cina nordoccidentale (Shaanxi, Gansu, Xinjiang, ecc.) mostra le antiche reliquie della Via della Seta, le avventure nel deserto e le radici storiche del Fiume Giallo.
  7. Cina centrale (Henan, Hubei, Hunan) è un crocevia di trasporti e cultura, dove si trovano punti di riferimento come il Tempio Shaolin e le montagne carsiche di Zhangjiajie.

Queste regioni riflettono la diversità della Cina, dall'eredità antica alle meraviglie naturali, rendendole ideali per itinerari su misura, sia che si tratti di esplorare vivaci metropoli, tranquilli villaggi o escursioni esplorative. Per approfondimenti, documentari come Una Cina sorprendente evidenziano questi contrasti in modo vivido.

Attrazioni

La cultura